La tracciabilità

I nostri Consigli

Desiderosi di assicurare ai nostri clienti carne di alta qualità, nel corso degli anni abbiamo sempre adeguato i nostri sistemi di lavorazione alle normative sanitarie vigenti. Il processo di lavorazione della carne si compone di numerosi procedimenti sottoposti a rigorosi controlli che possano garantire la tracciabilità del prodotto finale attraverso l’etichettatura, grazie alla quale  la commercializzazione delle carni bovine si svolge nella massima trasparenza.

Nell'ambito del sistema di etichettatura delle carni bovine gli operatori devono indicare sull’etichetta, dal 1° gennaio 2002, le seguenti informazioni obbligatorie:

  • numero che identifica l'animale;
  • paese e numero di approvazione impianto di macellazione;
  • paese e numero di approvazione laboratorio di sezionamento;
  • paese di nascita;
  • paese/i di ingrasso;

Altre informazioni come sistema di allevamento, alimentazione degli animali, razza o tipo genetico, sesso, periodo d'ingrasso, data macellazione, categoria, data macellazione, ecc. sono da ritenersi facoltative.

ACCEDI o REGISTRATI